La risposta è molto semplice: perché nel settore dell’impiantistica elettrica c’è un bisogno incessante di supporto da parte di chi “traduce il normatichese” in un linguaggio più semplice.
Purtroppo il normatichese, come lo chiamo io, è molto difficile da imparare. Le norme sono tante e scritte con un linguaggio arzigogolato.
Il lavoro che svolgi tu, elettricista, è uno dei più complessi e difficili che esistono.
Questo perché non basta aprire la partita iva e avere un cacciavite nella borsa per lavorare, ma perché le cose che devi sapere prima di iniziare a mettere mano ad un impianto sono tantissime.
Per non parlare poi della responsabilità e del rischio di incidenti che corri tutti i giorni.
Questo è il motivo per cui ho creato un luogo in cui ti puoi rifugiare nel momento in cui senti il bisogno di ricevere supporto tecnico, normativo, operativo o anche, perché no, morale.
Nel circolo Elettricisti illuminati si parla di norme per impianti elettrici in bassa tensione ed è nato per alleggerirti dal peso dello studio di infiniti fascicoli normativi, fornendoti i concetti normativi tradotti in un linguaggio semplice, diretto e piacevole.
Non avrai mai a che fare con i burocrati di turno che non hanno mai messo piede in cantiere, o con professori plurilaureati che non hanno mai tenuto in mano neanche un cacciavite.
Troverai chi, come te, ha vissuto le esperienze del cantiere e quindi sa trasmetterti i concetti normativi parlando la tua stessa lingua.
Se sei arrivato a leggere fino a qui avrai voglia di sapere cosa troverai all’interno del circolo, quindi ecco un distillato di ciò che contiene:
Puoi fare parte del circolo “Elettricisti illuminati” e avere a tua disposizione tutto ciò di cui ti ho parlato sopra a soli 612 € + IVA all’anno.
Se scegli di effettuare il pagamento in un’unica soluzione annuale, la quota di partecipazione si riduce, diventando di soli 540 € + IVA all’anno. In pratica hai oltre 1 mese di circolo in omaggio!
Altrimenti puoi suddividere il pagamento dei 612 € in 12 rate da 51 € + IVA al mese.
Se consideri che il costo mensile dell’abbonamento te lo puoi ripagare con un paio d’ore di lavoro circa, questo è l’investimento migliore che tu possa fare.
Pensa a quanto tempo perdi a cercare le risposte ai tuoi quesiti lavorativi. Scommetto che ti bruci un bel po’ di più di due ore al mese.
Grazie al supporto che avrai con il circolo, risparmierai molte di queste ore!
Puoi effettuare il pagamento mediante carta di credito o Paypal (e solo nel caso di pagamento in un’unica soluzione annuale anche Bonifico Bancario).